L'ACQUA E LA DONNA

L'osteoporosi è una malattia sociale che colpisce ampi strati della popolazione in età avanzata, soprattutto di sesso femminile in concomitanza con la menopausa e nei 10 anni successivi: la perdita di massa ossea supera una soglia critica definita "soglia di frattura". I punti d'alto rischio di fratture sono soprattutto il femore, le vertebre e l'avambraccio.
Per formarsi l'osso ha bisogno di una elevata quantità di calcio che normalmente prende dagli alimenti assunti. Nel caso in cui ci sia una riduzione di assunzione degli stessi, e questo avviene soprattutto con l’avanzare dell’età ed eventuali patologie che insorgono, l’assunzione di calcio può essere fatta bevendo delle acque particolari definite acque calciche come la Sangemini.
Si è visto che bere un litro di acqua Sangemini al giorno per un anno è come assumere una pastiglia di calcio al giorno.
